Una giornata di studio dedicata esclusivamente a Psicologi (anche in formazione ) e Psicoterapeuti (Ogni altra richiesta sarà valutata caso per caso)
Il genogramma è un diagramma che organizza le informazioni sul ciclo vitale del nucleo circa i legami, gli eventi, e le separazioni della famiglia attraverso due o tre generazioni (Mc Goldrick, Gerson, 1985).
Introdotto da Murray Bowen ormai quasi quarant’anni fa, oltre a far parte del bagaglio professionale di ogni terapeuta relazionale, si connota come strumento versatile utile a sostenere gli psicologi e i terapeuti nel loro lavoro clinico.
Duttile perchè utilizzabile sia nella fase anamnestica sia per approfondire determinati aspetti della vita attuale del singolo paziente o della coppia in consultazione, focalizzare i nodi che bloccano l’evoluzione, fondamentale in alcuni momenti per stabilire connessioni con la storia familiare.
Una mappa agile da leggere, un modo semplice per narrarsi e focalizzare , di grande valore diagnostico e prognostico.
LA GIORNATA è APERTA A COLLEGHI CHE FANNO RIFERIMENTO A DIFFERENTI APPROCCI TERAPEUTICI POICHE’ IL GENOGRAMMA SI CONFIGURA COME STRUMENTO TRASVERSALE RISPETTO AL RIFERIMENTO TEORICO.
Il gruppo sarà composto da un massimo di 6 persone per consentire ad ognuno di raccontare una parte del suo genogramma e di lavorarci insieme (a discrezione del partecipante!)
Per info e iscrizioni contattatemi alla mail ericavolpi@tiscali.it o contattate il 347/0191720
QUANDO: Sabato 20 gennaio 2018, dalle 10.30 alle 18.30 presso Spazio Bianco Psicologia, via Sofonisba Anguissola , 20148 Milano (MM BANDE NERE)
Costo della giornata per persona: 80 Euro comprensivi di materiale e PRANZO A BUFFET (per particolari esigenze contattatemi per specificare: allergie, intolleranze, ecc)